
Buongiorno a tutte/i voi,
oggi ho un po' le .... girate, ed il motivo e' la FIAT e Marchionne, lo so voi dite che questo e' un blog di cucina, ma proprio non mi va' di rimanere zitto.
Indipendentemente che vinca il si o il no tra i lavoratori, voi pensate che Marchionne abbia intenzione di rimanere in Italia?
A mio avviso il Marchionne spera che vinca il no, farebbe bella figura scaricando la responsabilita' sui lavoratori e se ne andrebbe via felice e contento, vista l'intenzione di acquistare la Chrysler fino al 51% entro fine anno.
Se vince il si,la FIAT produrrebbe delle auto a minor costo (per i lavoratori) rispetto alla Chrysler.
In sostanza i lavoratori, e scusate il termine, sarebbero costretti a "calare le braghe" ogni volta che "tira una brutta aria" sul settore automobilistico, in nome di una economia ormai globalizzata e schifosa.
L'unico rischio reale e' a carico dei lavoratori, i quali si troveranno ad essere "poveri" lavorando.
Se vince il si di Marchionne, provate ad immaginare quante aziende faranno la stessa cosa.
E' proprio vero che l'italiano non guarda al di la' del proprio naso.
Veniamo alla ricetta di oggi.
Ingredienti per 4 persone
400 grammi di paccheri
100 grammi di petto di pollo tritato
100 grammi di carne di coniglio tritata
100 grammi di carne di faraona tritata
1 cipolla tritata
1 spicchio di aglio in camicia
Salvia e rosmarino tritati
1 foglia di alloro
Prezzemolo tritato
1/2 bicchiere di vino bianco
Brodo vegetale non salato
Sale e pepe
Olio evo
Fatevi preparare le carni tritate dal vostro macellaio, riunitele in una ciotola e mescolatele.
In una padella antiaderente mettete 4 cucchiai di olio evo e fate rosolare la cipolla e l'aglio, aggiungete le carni e fatele rosolare a fuoco vivace, sfumate con il vino bianco,mettete 2-3 foglie di salvia ed alcuni aghi di rosmarino tritati, mettete la foglia di alloro intera e proseguite la cottura per 1 ora circa aggiungendo del brodo vegetale.
Trascorso il tempo indicato regolate di sale e pepe, dovrete ottenere un ragu' non troppo denso.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolatela e fatela saltare sulla padella con il ragu' per 2 minuti.
Servite con del parmigiano grattuggiato e del prezzemolo tritato.
Il vino consigliato da Vanni dell'
enoteca online Le Cantine dei Dogi e' un
Barbera d'Asti RIOGLIO DOC 2006 dell'azienda Rinaldi.
Vi ricordo la imperdibile offerta dell'
enoteca online Le Cantine dei Dogi fino al 14 Febbraio, per ogni acquisto vi verra' applicato uno sconto del 10% e , sempre ad ogni acquisto, e per qualsiasi importo, vi verra' data in omaggio una bottiglia a vostra scelta tra 6 etichette di tutto rispetto.
Il codice da inserire al momento dell'ordine e' "aspassoincucina".
Buon appetito