Buongiorno , come state ? e come e' andata ieri? a me e' andata male.
Andiamo con ordine , al mattino dovevo finire di tagliare la siepe, ore 9.30 circa diluvio universale, il garage interrato e' finito con 20 cm di acqua, ore 12,30 finito di pulire il garage e pranzato con una pasta in bianco.
Nel pomeriggio le pompe idrauliche si sono bloccate, le ho smontate e ho finito di pulirle alle 19,30.
Cenato con una pizza, giornata di m......!!!!!!!!
Veniamo alla ricetta
Ingredienti per 4 persone
12 capesante di media grandezza
vino bianco
olio evo
prezzemolo
aglio
pane grattuggiato
limone
sale e pepe
per la tempura:
1 uovo
250 ml di acqua minerale frizzante
200 gr di farina
sale
carote e zucchine tagliate a bastoncino piccolo
cipolla tagliata ad anelli
olio di semi
Cominciamo con marinare le capesante in vino bianco e un filo di olio evo e lasciamole per due ore.
Prepariamo il condimento delle capesante con tre cucchiai di olio evo , il succo di mezzo limone, prezzemolo tritato ed uno spicchio di aglio intero che andra' ad insaporire il tutto.
In una ciotola capiente , sbattiamo l'uovo con l'acqua minerale , aggiungiamo la farina setacciata unendola poco alla volta e lavorando il tutto con una frusta, mettiamo un pizzico di sale, riponiamo la pastella in frigorifero.
Trascorse le due ore , prendiamo le capesante e le impaniamo con del pane grattuggiato (servira' per non farle attaccare alla piastra), scaldiamo la piastra e le grigliamo per circa 2 minuti per lato.
Nello stesso tempo scaldiamo l'olio di semi e friggiamo le verdure dopo averle immerse nella pastella.
Prendiamo le capesante e le tagliamo in tre parti , le sistemiamo nel piatto e le insaporiamo con il condimento, aggiustiamo di sale e pepe.
Adagiamo a fianco delle capesante la tempura e aggiustiamola di sale.
Buon appetito e spero che a voi sia andata meglio.